5 Luglio 2021

La protezione di Trend Micro contro gli attacchi ransomware

Il 2 luglio 2021 un certo numero di Managed Service Provider (MSP) in tutto il mondo è stato oggetto di quello che è sembrato essere un attacco ransomware attivo. Una caratteristica comune tra gli MSP era che tutti utilizzavano Kaseya VSA, una piattaforma di monitoraggio e gestione delle patch per MSP basata sul cloud. La buona notizia è che le soluzioni di Predictive Machine Learning e Behaviour Monitoring di Trend Micro hanno rilevato e protetto da questo ransomware. Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti: https://success.trendmicro.com/solution/000286889 Se sei un utente di Kaseya VSA o hai qualche preoccupazione, noi di dnAssist – partner […]
16 Aprile 2021

Gli attacchi di phishing sfruttano il vaccino contro il COVID-19

Tra ottobre 2020 e la fine di gennaio 2021, i ricercatori Barracuda hanno riscontrato un aumento del 26% nel numero degli attacchi di spear-phishing legati al vaccino, fra cui: Impersonificazione del marchio, con un link a un sito Web di phishing che millantava la possibilità di accedere precocemente ai vaccini o richiedeva informazioni personali per verificare l’idoneità al vaccino. Business Email Compromise, in cui venivano impersonificati impiegati delle Risorse umane per avvertire che l’azienda assicurava i vaccini ai dipendenti. Molti di questi attacchi inoltre provengono da account e-mail legittimi che sono stati compromessi e vengono utilizzati come trampolino di lancio […]
2 Maggio 2018

Trend Micro avvisa: il pericolo ransomware non è finito

Trend Micro, uno dei maggiori brand di sicurezza che in dnAssist abbiamo scelto come partner, presenta il report annuale delle minacce informatiche: l’Italia rimane una delle nazioni maggiormente colpite dai ransomware. Il 2017 ha registrato una crescita globale dei ransomware e delle truffe Business Email Compromise: questa tendenza continuerà nel 2018, i cybercriminali progetteranno sempre più nel dettaglio i loro attacchi, per avere dei guadagni sempre maggiori e l’entrata in vigore del GDPR provocherà una nuova ondata di tentativi di estorsione, facendo alzare le richieste di riscatto, che si avvicineranno a quelle delle eventuali multe. Nel 2017 le famiglie ransomware […]