Nel panorama digitale moderno, la sicurezza informatica è una priorità assoluta per ogni organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni. La gestione delle credenziali è uno degli aspetti più critici, poiché l’uso di password deboli, ripetute o compromesse rappresenta una delle principali vie d’accesso per attacchi informatici. In questo contesto, dnassist annuncia con orgoglio la propria certificazione come Managed Service Provider (MSP) per LastPass, una delle soluzioni più avanzate per la gestione delle password e della sicurezza degli accessi.
Perché la partnership con LastPass è un vantaggio concreto per i clienti
La collaborazione tra dnassist e LastPass consente di offrire una piattaforma professionale, affidabile e centralizzata per la gestione delle credenziali aziendali. Come MSP certificato, dnAssist può fornire ai propri clienti:
- Gestione centralizzata e sicura delle password per utenti e team
- Policy personalizzabili per ciascun reparto aziendale
- Integrazione con strumenti esistenti come Microsoft 365, Azure, Active Directory
- Monitoraggio e reportistica sull’uso delle credenziali
- Protezione tramite autenticazione multifattore (MFA)
Questi strumenti, combinati con l’esperienza di dnassist nella gestione dei sistemi IT, garantiscono una protezione avanzata contro accessi non autorizzati e fughe di dati.
Sicurezza, scalabilità e controllo totale
Uno dei vantaggi principali di LastPass, nella sua versione MSP, è la piattaforma multi-tenant che consente a dnassist di gestire più aziende da una console unica, mantenendo la separazione tra le istanze e rispettando la privacy di ogni cliente.
La piattaforma consente:
- Accesso rapido a tutte le istanze clienti
- Applicazione di modelli di sicurezza predefiniti o personalizzati
- Automatizzazione del provisioning degli utenti
- Visualizzazione centralizzata dello stato di sicurezza e delle policy attive
Questo approccio non solo semplifica l’amministrazione, ma garantisce anche tempi rapidi di deploy e massima scalabilità per le aziende in crescita.
Supporto e consulenza continua da parte di dnassist
Essere MSP significa anche offrire un supporto costante e professionale. dnassist si impegna ad affiancare ogni cliente nella configurazione iniziale del sistema, nella definizione delle policy di sicurezza più adatte al proprio contesto aziendale e nel monitoraggio continuo dell’efficacia delle misure adottate.
Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore IT e alla continua formazione tecnica dei nostri specialisti, siamo in grado di adattare la piattaforma LastPass alle specifiche esigenze operative di ciascun cliente, sia esso una PMI, uno studio professionale o un’azienda con centinaia di dipendenti.
Quanto costa LastPass MSP?
LastPass propone un modello di licensing scalabile e trasparente per MSP. I costi sono calcolati su base mensile per utente, e variano in base al tipo di funzionalità richieste. Le versioni avanzate che includono funzionalità come:
- Integrazione con directory aziendali
- Single Sign-On (SSO) su centinaia di applicazioni
- Report di sicurezza dettagliati
- Accesso API per automazioni personalizzate
- Monitoraggio delle violazioni di dati pubbliche
dnAssist aiuta ogni cliente a scegliere il piano più adatto, evitando sprechi e garantendo il massimo valore al minimo costo.
Vantaggi pratici: cosa cambia davvero
Adottare LastPass MSP con dnassist significa ottenere benefici concreti su tre livelli:
1. Sicurezza
- Password uniche e robuste per ogni accesso
- MFA su tutti gli account critici
- Nessuna memorizzazione locale di password
- Protezione da phishing e attacchi brute force
2. Operatività
- Autenticazione centralizzata
- Facilita onboarding/offboarding dei dipendenti
- Riduce i ticket helpdesk legati a password dimenticate
- Integrazione diretta con Active Directory per sincronizzazione automatica degli utenti
3. Controllo e governance
- Dashboard amministrativa con report dettagliati
- Tracciamento delle attività utenti
- Identificazione di credenziali deboli o riutilizzate
- Gestione granulare dei privilegi di accesso
Caso d’uso: una PMI con 50 dipendenti
Un nostro cliente, azienda nel settore manifatturiero con circa 50 dipendenti, ha deciso di adottare LastPass tramite dnassist. In meno di due settimane, sono state migrate tutte le credenziali condivise precedentemente salvate in Excel o browser personali.
Attraverso l’utilizzo delle cassette di sicurezza condivise, ogni reparto ora gestisce le proprie credenziali senza compromettere la sicurezza. L’IT ha il controllo centralizzato, con la possibilità di revocare gli accessi in tempo reale. Il numero di ticket legati alle password dimenticate è calato del 90%.
Formazione e sensibilizzazione
Uno dei pilastri della strategia di dnassist è la formazione continua degli utenti finali. Non basta fornire uno strumento potente: è necessario istruire i collaboratori su come usarlo al meglio.
Ogni pacchetto LastPass installato da dnassist include:
- Sessioni di formazione live (in presenza o remoto)
- Video tutorial personalizzati
- Manuali in lingua italiana
- Simulazioni di phishing per aumentare la consapevolezza
Questo approccio ha un impatto diretto sulla cultura aziendale, rendendo la sicurezza una responsabilità condivisa e non solo un compito dell’IT.
Monitoraggio e miglioramento continuo
dnassist non si limita all’installazione e alla configurazione iniziale: offriamo un servizio di monitoraggio proattivo e miglioramento continuo delle policy.
Ogni trimestre, viene realizzato un audit automatico per identificare:
- Account con MFA disabilitato
- Password riutilizzate tra utenti
- Utenze inattive o orfane
- Aree applicative con accessi non documentati
A seguito dell’audit, il cliente riceve un report dettagliato con raccomandazioni operative.
Integrazione nel sistema informativo aziendale
LastPass non è un elemento isolato, ma parte integrante della strategia IT aziendale. dnassist si occupa dell’integrazione con:
- Azure Active Directory e Microsoft Entra ID
- LDAP locale o cloud
- Sistemi di ticketing e gestione utenti
- SIEM aziendale per log centralizzato
Questo consente di trasformare la gestione delle credenziali da elemento reattivo a leva strategica per la sicurezza complessiva.
Conclusione
La collaborazione tra dnAssist e LastPass rappresenta un passo avanti concreto verso la protezione delle identità digitali aziendali. Grazie all’approccio MSP, ogni cliente beneficia di una soluzione personalizzata, economicamente sostenibile e supportata da un team certificato. In un contesto dove le minacce aumentano e gli attacchi diventano sempre più sofisticati, non è più accettabile gestire le credenziali con fogli Excel o con la memoria umana.
Con dnAssist e LastPass MSP, ogni azienda può adottare un sistema professionale, sicuro e flessibile, senza dover investire in costose infrastrutture o team interni.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo proteggere le credenziali della tua organizzazione, garantendo al tempo stesso efficienza operativa e serenità gestionale.